Comprendiamo il valore del vivere nel qui ed ora

Dopo aver affrontato vari argomenti adesso comprendiamo il valore del vivere nel qui ed ora.
Già 5 secoli prima di Cristo Lao Tze affrontava, nei suoi scritti, il valore del vivere nel qui ed ora. Ovviamente come possiamo immaginare non lo chiamava così, ma diceva.
Se si è depressi si vive nel passato.
Se si è ansiosi si vive nel futuro.
Se sì è in pace si vive nel presente.
Purtroppo oggi queste certezze si sono perse, non prendiamo in considerazione la possibilità del vivere nel qui ed ora. Tutti sanno che è giusto, che è l’unico modo, che è così che si programma il futuro, ma poi non lo fanno.

La parola presente porta con sé il significato di regalo, dono, esattamente come la vita stessa. Tutti abbiamo ricevuto la vita in dono e spesso la sprechiamo perché siamo troppo concentrati sul passato o sul futuro.
Il passato è andato, già vissuto, non più modificabile.
Il futuro deve venire e come sarà dipende da ciò che facciamo ora.
Ad ogni modo, mentre viviamo, “ora” è già diventato passato e nello stesso istante ciò che era futuro è diventato “ora”.
Comprendiamo il valore del vivere nel qui ed ora
Il passato non è più modificabile, quindi perché dovrebbe interessarci? Dal passato normalmente si prendono i ricordi felici o le esperienze da non ripetere. Insistere nel riandare al passato a rimpiangere cose che non abbiamo avuto o fatto é dannoso e, come diceva Lao Tze, porta alla depressione.
Nello stesso modo continuare a vivere nel futuro, come fosse l’unica speranza; aspettando che sia qualcun’altro o qualcos’altro a disegnarlo per noi è follia pura e ci crea ansia.
Il qui ed ora è l’unico momento in cui si vive veramente o, per meglio dire, si vive solo nel qui ed ora. Allora che cos’è?
E’ un istante rappresentato dal presente, se dovessimo immaginarci il presente come sarebbe? Ecco ogni immagine che fosse diversa da un singolo istante che, un istante dopo, diventa subito passato sarebbe sbagliata.
Quest’istante si vive in maniera naturale, perché non siamo morti, ma per rifarsi alle parole di Lao Tze dovremmo essere in pace.
Per esserlo è necessario aver accettato il passato come una cosa immutabile, ed aver programmato il futuro grazie ad una minuziosa programmazione dei singoli istanti che seguiranno il nostro presente.
Una considerazione pratica, molto immediata. Quando sei in auto se sei concentrato sul fatto che sei in ritardo (passato proiettato al futuro), pensi a quello che devi fare, dire quando arriverai o sei concentrato sulla destinazione (futuro entrambe); non sei nel qui ed ora e rischi di prendere una multa per eccesso di velocità o perché hai bruciato un semaforo.
Se non ti frega niente di vivere nel qui-ed-ora dal punto di vista della vita fallo almeno per il tuo portafoglio e per la tua patente.