La Paura! Da nemica ad alleata di vita

Vuoi trasformare la Paura da nemica ad alleata di vita?
Cos’è la paura? Un’emozione che ha permesso la sopravvivenza della specie.
Oggi è ancora così utile?
Le persone agiscono o non agiscono, prendono una direzione oppure un’altra ed a volte scelgono una vita piatta SEMPRE per paura.
La paura si declina in vari modi: paura del giudizio, paura della morte, paura del rifiuto, paura della solitudine o altre più paure meno facili da sperimentare come la paura di parlare in pubblico e molto altro ancora.
Uno stato di paura, come ogni altro stato emotivo, è sempre associato a reazioni fisiche, che originano dal sistema nervoso vegetativo.
Le mani sudano, la frequenza del respiro e del battito cardiaco accelera, la circolazione sanguigna a livello dell’epidermide si modifica, causando rossore o pallore, la muscolatura si contrae e le gambe vacillano.
Cos’è la Paura e come si manifesta, da nemica ad alleata di vita
Fisiologia della paura
La persona che è in preda alla paura trema, avverte come una fitta, un senso di oppressione al petto o allo stomaco, prova un senso di costrizione e non riesce a respirare, ha un senso di vertigine o i capelli le si rizzano in testa.
Molto spesso le crisi di panico altro non sono che stati di coscienza o fisiologici alterati dovuti alla paura.
La paura può essere accompagnata da dolori di testa, diarrea e pianto. Le paure sono legate a un senso di inquietudine interiore ed esteriore e causano turbe della concentrazione.
La Paura insomma è capace di scuoterti e modificare il tuo stato fisiologico ed emozionale

Tanto per essere sintetici la paura o ti immobilizza o ti fa scappare, ma a cosa serve la paura?
Cerchiamo di vederla da un punto di vista evolutivo. Se 15.000 anni fa l’uomo non avesse avuto la paura oggi non sarei qui a scriverne.
Per vivere in un ambiente selvaggio dove la preda sei tu, beh è naturale avere paura.
Quindi possiamo dire che la specie umana si è preservata grazie alla paura, ha avuto l’occasione di evolversi perché non si è estinta.
Negli animali esiste la paura, tuttavia è regolata da altri sensi e dall’istinto. Le gazzelle vanno ad abbeverarsi, ma non sperimentano la paura come succede nell’uomo, eppure spesso qualcuna viene presa dal predatore di turno. Questo è però un altro argomento e lo tratteremo in un’altra occasione.
La Paura! Da nemica ad alleata di vita
Paura e fiducia
Qual è il contrario di paura? Come prima cosa viene in mente “fiducia”. I bambini hanno fiducia nei propri genitori; del resto non potrebbero fare altrimenti poiché per loro sarebbe impossibile sopravvivere.
Visto che la prima sperimentazione della paura risale alla nascita, possiamo dire che questa emozione ci accompagna per tutta la vita, fino alla morte. Possiamo liberarcene? No e non sarebbe neanche giusto farlo; poiché la paura serve, prova ad immaginare di attraversare la strada senza la paura.
Per vivere bene devi lasciare la paura al suo posto, impedire che sia lei a decidere per te. Vuoi sapere come fare?
Come trasformare la Paura da nemica ad alleata di vita
Una semplice tecnica
Se sei arrivato a questo punto vuol dire che hai più determinazione della stragrande maggioranza delle persone ed è giusto che ti dia la ricompensa che meriti.
Non pensare di poterti liberare della Paura, come ti ho già spiegato non sarebbe saggio ed allora com’è possibile? Però le emozioni non sono sempre vere.
Questo esercizio si articola in due fase.
La prima fase viene fatta all’inizio o comunque di rado, ogni volta che si cambia idea.
Definisci un obiettivo, senza di quello è inutile vivere, una volta definito questo puoi passare alla seconda fase dell’esercizio.
La seconda fase la devi mettere in atto ogni volta che provi un’emozione che ti mette in uno stato di paura. In questo caso devi chiederti se questa serve alla sopravvivenza e in secondo luogo se è utile al raggiungimento dell’obiettivo. Nel caso la risposta sia NO devi rassicurarti mentalmente che non è successo niente, che non è cambiato niente e non reagire come avresti voluto.
Posso immaginare che tu non sia d’accordo in questo leggi l’articolo sulla “teoria della dissonanza cognitiva”.
Questo sistema, che ti ho appena illustrato, funziona e bene; serve a placare la paura e permettere al cervello di ragionare sull’utilità.
Non sarai bravo da subito, ma con un po’ di esercizio diventerai un esperto.