Leggi se vuoi sapere cosa fare se ti senti sfortunato

Abbiamo visto che la fortuna non esiste (La fortuna non esiste quindi non influenza il destino) quindi leggi questo articolo se vuoi sapere cosa fare se ti senti sfortunato.
Sempre più spesso assistiamo a scene di persone che spendono tutti i soldi alle slot-machine, soggetti di tutte le età, spesso in difficoltà economiche, che acquistano centinaia di euro di “gratta e vinci” nella speranza di ottenere la realizzazione di un sogno. Ti è mai capitato di fermarti ad osservarli? Fallo è molto illuminante.
Cos’è che spinge le persone a cercare il ‘colpo di fortuna’? Le motivazioni sono molteplici, ma una cosa che ricorre sempre è la mancanza di autostima, la perdita di fiducia nelle proprie capacità; a quel punto, non sentendosi in grado di offrire una soluzione, ci si affida alla fortuna.
Ma la fortuna esiste? Esiste solo in quanto esiste il suo opposto: la sfortuna! Di questo ne sono convinti la maggior parte di noi. Siamo abituati a riconoscere la sfortuna: le credenze popolari, i detti, le storie ecc.. sono piene di richiami alla sfortuna, sfiga, jella o comunque la si chiami.
Ebbene la sfortuna non esiste, di conseguenza non esiste la fortuna. Questo non vuol dire che nella vita non succedano cose apparentemente piacevoli o spiacevoli, ma classificarle come fortunate o sfortunate è impossibile. Una cosa che oggi appare sfortunata, domani potrebbe rivelarsi molto fortunata o viceversa.

Leggi se vuoi sapere cosa fare se ti senti sfortunato
Se sei in difficoltà, se non arrivi a fine mese, se non hai soldi; devi contare tutto sulle tue capacità, devi affinare i tuoi sensi e non affidarti agli oroscopi, maghi, cartomanti e soprattutto lascia stare le lotterie, le slot, il lotto ecc.. Se vuoi sfidare la statistica, sì perché di questo si tratta, gioca pure, ma solo una volta e se vinci ok, altrimenti lascia stare perché perderai e basta.
Bisogna cambiare il nostro atteggiamento mentale.
Visto che a livello mentale esistono solo due due modalità, due stati: positivo e negativo e che averne uno negativo non serve a niente, vale la pena assumere un atteggiamento mentale positivo.
La positività nasce dalla consapevolezza delle proprie capacità e mezzi.
La nostra società è pervasa da negatività, siamo più portati a credere alle cose negative, siamo anche più affascinati dagli eventi negativi.
Quando, durante la giornata, ci succedono fatti positivi non ci facciamo caso, poiché ci aspettiamo che sia così, dovrebbe essere normale, invece facciamo molto più caso a ciò che reputiamo negativo o che in quel momento ci disturba.
Il segreto per avere “fortuna” è avere una visione positiva della vita, accettando che le cose possano andare anche male, indipendentemente dalla nostra volontà e dal nostro intervento.
Tutto questo non significa che il segreto sia deresponsabilizzarsi, ma se tutto quello che serve è stato fatto vuol dire che le cose andavano così, quindi? Cambia strategia.